SAN CARLO


HOME
Il Teatro di San Carlo è uno dei teatri più prestigiosi e antichi d'Italia, situato a Napoli. Inaugurato nel 1737, è il teatro d'opera più antico ancora in attività. Progettato dall'architetto Giovanni Antonio Medrano, il San Carlo è famoso per la sua magnificenza architettonica e per la sua acustica eccellente. Il teatro ha una capacità di circa 1.300 spettatori ed è caratterizzato da una pianta a forma di ferro di cavallo, con una sontuosa decorazione interna. Nel corso dei secoli, il Teatro di San Carlo ha ospitato numerosi eventi di grande rilevanza, tra cui prime di opere di compositori come Verdi, Donizetti e Bellini. Ancora oggi, il teatro è un punto di riferimento per la musica classica e l'opera, offrendo una stagione ricca di rappresentazioni. Il 2 Maggio 2024 facemmo la prima uscita didattica al San Carlo dove vedemmo lo spettacolo di Romeo e Giulietta sottoforma di musical, dove la storia veniva narrata attraverso canzoni e balletti; mentre ieri, il 22 Gennaio 2025 abbiamo fatto la seconda uscita in questo maestoso teatro, dove per un'ora abbiamo ascoltato l'orchestra che ha suonato componimenti importantissimi come: il lago dei cigni e lo schiaccianoci, spiegandoci ogni strumento dell'orchestra e narrando le storie dei vari componimenti attraverso la musica.